Chi sono
![](https://84fcf000b6.cbaul-cdnwnd.com/fb87b9be361b8c873c252f0ad82fe2b7/200000022-1398b1398d/95787722_279381319748992_4530551191397990400_n.jpg?ph=84fcf000b6)
Mi chiamo Daniela Colavitti, sono nata in Germania e ho studiato lingue e Letterature Orientali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia..
Mi sono specializzata nello Yoga Tibetano del Sogno e ho conosciuto molto presto la Meditazione Trascendentale di Maharishi, e la MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza) di Padre Mariano Ballester editore di alcuni libri tra i quali Meditare un Sogno.
Da sempre studiosa e appassionata di sogni e di tutto ciò che va oltre la coscienza di veglia, sono anche Counselor in Bio-psicosomatica (Dott. Ryke Geerd Hamer), insegnante certificata di Ho'oponopono, diplomata in Analisi e Terapia del Sogno, in Terapia Junghiana e onorata Amministratrice di Dream Helper Circle (DHC) con l'autorizzazione ricevuta dal PhD Henry Reed, suo fondatore.
Il mio è stato ed è ancora un percorso "obbligato" nato dalle mie esperienze personali alle quali ho scelto di dare ascolto attraverso lo studio dei fenomeni e la ricerca interiore.
Purtroppo i sogni vengono ancora considerati "soltanto sogni" .
Vengono sminuiti, banalizzati ma, al contario, sono certa che essi ci mostrino il nostro cammino, la strada che stiamo percorrendo e tutte le alternative possibili e applicabili durante e lungo il nostro cammino.
E lo fanno ogni notte!
Negli anni ho compreso che i sogni sono, molto semplicemente, solo uno degli stati di coscienza alterati (rispetto allo stato che riteniamo essere "realtà") attraverso i quali abbiamo la possibilità di osservare l'universo che ci circonda da ogni angolazione possibile: da destra, da sinistra, dall'alto, dal basso, dall'interno, dall'esterno, dalla materia ai flussi di energia.
Nondimeno, i sogni sanno portarci a spasso per altri universi possibili/probabili e farci incontare e conoscere altri luoghi e altre forme di energia che ci portano alla consapevolezza di non essere soltanto materia.